Requisiti per l'accesso allievi stranieri
I candidati ai corsi triennali dell’Accademia devono essere in possesso del diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo dalle leggi vigenti.
I cittadini non comunitari residenti all’estero devono consultare le relative modalità su STUDIARE IN ITALIA.
Giunti in Italia i candidati stranieri devono comunicare all’Accademia il loro domicilio, il numero di telefono mobile e l’indirizzo mail.
Dovranno sostenere in Accademia la PROVA DI CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA, indipendentemente dal possesso di certificazione di lingua italiana.
I candidati sosterranno una prova di conoscenza della lingua e cultura italiana e di competenza in ambito artistico.
Gli esami per l’ammissione al primo anno si terranno nei giorni appositamente stabiliti e comunicati nel sito internet dell’Accademia.
I cittadini comunitari con titolo di studio conseguito all’estero e i cittadini stranieri residenti in Italia accedono senza limitazione a parità degli italiani.
L’esame – colloquio di ammissione – verterà a comprendere le motivazioni e le capacità comunicative del candidato.
Il giorno della prova di ammissione i candidati devono presentare il proprio passaporto.
Dopo il superamento della prova di ammissione i candidati devono immatricolarsi entro cinque giorni dal superamento dell’esame, pena rinuncia.
In osservanza dell’Art. 13 del Decreto legislativo 30/06/2003 N°196 le informazioni fornite dal candidato saranno trattate soltanto per le finalità connesse all’esame e all’immatricolazione.
Gli esami di ammissione potranno svolgersi in modalità on line nel caso di impossibilità di svolgersi in presenza.